Spese Condominiali, devo proprio pagarle?

Le spese condominiali sono indigeste a molti, sono spesso motivo di discussioni assembleari.

Cerchiamo con questa breve guida di capirne lo scopo e l'importanza.

Il condominio, soprattutto per quanto concerne il concetto di spesa, è motlo simile ad una casa singola.

Ipotizziamo di vivere in una casa singola con giardino. Essendo gli unici fruitori dell'immobile sappiamo bene che l'energia elettrica per accendere le luci esterne ed interne oppure il giardiniere che ci cura la siepe, oppure la ditta che interviene per sistemarci il tetto etc etc rientrano tra le spese di gestione della nostra casa e dobbiamo saldarle se vogliamo continuare ad usufruire di tutti questi servizi.

In condominio è esattamente uguale! Ogni condomino condivide alcuni servizi con gli altri condomini, tipicamente sono come detto pocanzi, energia elettrica, canoni di manutenzione ascensore, caldaia se centralizzata, oppure ancora ditta di pulizie, giardiniere, ditta per svuotamento vasche biologiche, assicurazione etc etc. Tutti questi servizi vengono garantiti dai fornitori proprio perché gli viene corrisposto un compenso che i condomini pagano con le rate condominiali approvate col bilancio preventivo in assemblea condominiale. Evitare di pagare tali rate comporta il rischio di subire interruzione di servizi! Pensate alla bolletta personale che avete col cellulare, se non fate la ricarica o non va a buon fine l'addebito sul conto corrente, la compagnia telefonica vi blocca il servizio e non potete più telefonare etc, ugualmente se decidete di non saldare la bolletta personale di casa vostra dell'energia elettrica, ad un certo punto il fornitore vi lascerà senza corrente.

Le rate condominiali programmate servono proprio per garantire tali servizi quindi non pagare le rate vuol dire creare un danno al condominio e a voi stessi!

Ricordatevi di saldare le rate rispettando le scadenze.